Storia dei vini e assenzi

viniassenziSabato 6 aprile 2013 – Sala Manzetti

17:00 – 18:00 – Storia dei vini e assenziMarco Carrara

Un percorso nella storia del vino tra Ottocento e prima metà del Novecento. L’avvento della fillossera, le trasformazioni dei vini, la diffusione esplosiva dello Champagne dopo il 1815, il sabrage, la nascita degli spumanti rifermentati in autoclave, le aziende ancora esistenti dal tempo del Regno d’Italia e tanti aneddoti per scoprire un mondo complesso, interessante e ricco di cultura.
Segue una breve storia dell’assenzio (la fee verte, fata verde), gli ingredienti tipici del distillato, il mito costruito attorno ai suoi effetti, la sua probizione e l’invenzione “pubblicitaria” negli anni 1990 del rito falsamente storico dell’incendiare la zolletta.

Questa voce è stata pubblicata in conferenza. Contrassegna il permalink.