Informatica nel XIX Secolo

engineSabato 6 aprile 2013 – Sala Manzetti
11:00 – 12:00 – Informatica nel XIX SecoloGino Roncaglia

La storia dell’informatica è molto più antica di quanto comunemente si creda e affonda le sue radici nel progetto di Charles Babbage del 1837 per realizzare un computer meccanico programmabile con schede perforate, a imitazione dei telai programmabili per l’ambito tessile. La sua Macchina Analitica (Analytical Engine), mai realizzata per intero, avrebbe avuto enormi dimensioni e sarebbe stata in grado di eseguire programmi di ogni sorta: un vero computer “Turing equivalente”.
Una storia che si intreccia con il Risorgimento italiano quando il tenente Luigi Federico Menabrea, affascinato dalla descrizione della macchina di Babbage a Torino nel 1840, scrisse il primo articolo di informatica della storia: Notions sur la machine analytique de Charles Babbage.
L’articolo venne tradotto in inglese su richiesta di Babbage e abbondantemente espanso, con perfino l’inserimento del primo algoritmo per calcolatori della storia da parte della prima programmatrice della storia, Ada Lovelace!

Dall’Analytical Engine di Babbage alla Tabulating Machine di Hollerith, dall’Homeoscope di Korsakov all’automa scacchista di Torres y Quevedo: il professor Roncaglia ci guida attraverso momenti più o meno conosciuti della storia dell’informatica fra ‘800 e ‘900, con qualche digressione storica, politica, geografica, medica e -ovviamente- amorosa.

 

Questa voce è stata pubblicata in conferenza. Contrassegna il permalink.